Contattaci qui
Tech & Trend

7 informazioni utili sugli utilizzatori finali

Prima di iniziare lo sviluppo della pulsantiera HC40 abbiamo chiesto a un nutrito gruppo di utenti che già utilizzano le reti motorizzate alcune informazioni riguardanti le loro abitudini e preferenze. Ecco cosa abbiamo scoperto.

Un numeroso gruppo di utilizzatori di reti ergonomiche

Per il sondaggio tra gli utenti più ampio mai effettuato per lo sviluppo di un prodotto LINAK, abbiamo scelto di collaborare con un'agenzia di design. Abbiamo esaminato diversi aspetti del comportamento umano, realizzato mappe termiche ed effettuato numerosi test sugli utenti. A due gruppi di cinquecento utilizzatori e potenziali, è stata posta una serie di domande riguardanti diversi fattori: dalla loro fascia di reddito alle abitudini quotidiane, dalle preferenze di design fino a quesiti più specifici sulle loro aspettative per una rete ergonomica. Il risultato si è concretizzato in più di 1.500 pagine di preziosi consigli e suggerimenti.

Capire in che modo i consumatori percepiscono il design ci ha permesso di sviluppare prodotti in funzione delle esigenze dei clienti includendo funzionalità e caratteristiche da loro richieste, nonché di verificare che il loro utilizzo fosse effettivamente user-friendly.

Di seguito vi riportiamo sette conclusioni che hanno attirato la nostra attenzione durante questo processo e che hanno avuto un impatto significativo sulla progettazione delle pulsantiere HC40.

Fonti: Christian Jantzen, AAU, Pankseep e Artlinco A/S e sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

 

1. Deve entrare nelle case degli utenti

I clienti desiderano che il design delle pulsantiere si fonda perfettamente nell’arredamento delle loro camere da letto senza attirare troppo l’attenzione. Il sondaggio, ha tuttavia rivelato, che le persone che vivono in contesti urbani, suburbani o rurali hanno gusti e percezioni nettamente differenti. Lo scopo del sondaggio era di indicarci le preferenze dei consumatori per realizzare un design che potesse soddisfare le aspettative emerse dai risultati. Così, abbiamo deciso di sviluppare due versioni di pulsantiere: HC40 TWIST™ e HC40 FRAME™.

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

Le case degli utenti riflettono il loro gusto personale e lo stesso dovrebbe valere per una pulsantiera
 
 

2. Desiderio di nuove funzionalità

L'indagine ha dimostrato che le caratteristiche effettivamente ritenute preziose dai consumatori sono quelle che risolvono un problema o che soddisfano una determinata esigenza. Una pulsantiera, di conseguenza, non deve necessariamente presentare un numero elevato di funzioni ma unicamente quelle che migliorano il loro comfort e il riposo. Questo dato è supportato dal fatto che il 67% degli intervistati predilige la semplicità di utilizzo anziché un gran numero di funzioni disponibili.

Molti utilizzatori hanno anche indicato il desiderio di tenere i telefoni cellulari fuori dalle camere da letto, necessitando tuttavia di una sveglia a loro disposizione. Con la funzione ‘sveglia silenziosa’ ci siamo ispirati ai risultati del sondaggio: ora gli utenti possono essere svegliati dai motori di massaggio, qualcosa di cui non percepivano neppure la necessità.

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

 

3.  Semplicità di utilizzo più di ogni altra cosa

Il 60% degli utenti ogni giorno utilizza le funzioni dalla propria rete motorizzata e partendo da questo dato, abbiamo chiesto ai consumatori di valutare l'intuitività di alcune pulsantiere. In generale, i consumatori ritengono che la fruibilità di qualsiasi pulsantiera esistente potrebbe essere significativamente implementata. Il 28% ha persino affermato che i comandi attualmente in commercio non sono per nulla user-friendly.

In LINAK abbiamo continuato a perfezionare il design creando delle stampe 3D di ciascun modello e le abbiamo fatte testare e provare agli utenti. Lo stesso è stato fatto per l'interfaccia delle versioni Advanced, in cui gli utenti hanno collaudato la loro l'intuitività.

In alcuni casi le risposte al sondaggio sono state contrastantiIn alcuni casi le risposte sono state contrastanti, ma l'indicazione principale è la facilità di utilizzo.
 

Due semplici, ma anche necessarie conclusioni che hanno contribuito a plasmare le pulsantiere HC40 sono state:

  • Gli utenti preferiscono un design classico ma distintivo
  • Gli utenti preferiscono premere i tasti anziché un display touchscreen poiché sono più facili da individuare durante la notte

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

 
 

4. Personalizzazione delle pulsantiere

I consumatori desiderano personalizzare le proprie pulsantiere e il motivo è semplice: devono essere facilmente distinguibili poiché è possibile perderle tra le lenzuola o mischiarle tra loro. Ecco perché la gamma HC40 offre diverse modalità di personalizzazione.

Basta utilizzare una di queste soluzioni per rendere il vostro marchio meglio identificabile e risolvere un problema per il consumatore.

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

Agli utenti piace avere la possibilità di personalizzare la pulsantiera ad esempio con un cordoncino di un colore specificoGli utenti apprezzano la possibilità di personalizzare la pulsantiera ad esempio con un cordoncino
 
 

I 6 criteri da considerare per l'acquisto di un letto

  N. 1 Prezzo
  N. 2 Comfort
  N. 3 Design
  N. 4 Sicurezza
  N. 5 Garanzia
  N. 6 Marchio

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

5. Il design è importante quando si acquista un letto

Un aspetto strategico del sondaggio è stato quello di comprendere cosa cercano i consumatori durante l’acquisto di un letto ergonomico. Dai suggerimenti ottenuti abbiamo evidenziato i sei principali fattori in cui comfort ed estetica delle pulsantiere sono elementi essenziali.

I 6 criteri principali fanno tutti riferimento al design complessivo del letto, pulsantiera inclusa. Di conseguenza, abbiamo realizzato una pulsantiera che fosse sia ergonomicamente confortevole che perfettamente integrata nel design del letto.

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

 
 

6. Intuitiva ma con molte funzionalità

Una delle sfide più difficili del sondaggio sono state una serie di risposte contrastanti. Gli utenti sembravano preferire una pulsantiera semplice e pratica ma, allo stesso tempo, desideravano molteplici funzionalità. Il 24,5% degli utenti, infatti, riteneva che le pulsantiere per reti ergonomiche non avessero sufficienti funzioni.

Va da sé che più sono le funzioni di un letto più saranno i tasti da includere nella pulsantiera. Per questo entrambe le versioni della pulsantiere HC40 presentano un layout semplice, seppur la versione Advanced utilizzi un display che consente di aggiungere funzioni senza ulteriori tasti. Il menu a scorrimento permette infatti, di individuare con facilità le opzioni di regolazione nonché di impostare delle scelte rapide per le funzioni più utilizzate.

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.
Gli utenti chiedono ancora più funzionalità nelle pulsantiere per reti ergonmiche regolabili
 
 

7. Mostrare i benefici

Un intervistato su quattro, dopo l’acquisto, ha scoperto maggiori benefici relativi alla propria rete regolabile, ossia vantaggi da quelli illustrati durante la vendita.

Non possiamo permetterci quindi, di non descrivere i vantaggi di una rete ergonomica motorizzata: gli utilizzatori finali devono sapere quanto sia facile, anche per loro, usufruire di tutti questi plus.

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.

Spiegate chiaramente agli utenti quali sono i vantaggi offerti da una rete regolabile.Spiegare chiaramente quali vantaggi si possono trarre da una rete regolabile.
 

Lo sapevate che?

Ecco i suggerimenti degli utenti quando gli viene chiesto delle pulsantiere in generale:

  • Vi sono troppi oggetti diversi sul comodino
  • Devono adattarsi all'arredamento della camera da letto
  • Migliorare la fruibilità
  • Funzionalità non sufficienti
  • Personalizzazione

Fonte: Sondaggio LINAK realizzato da Artlinco A/S.


 

Per maggiori informazioni sulle versioni Standard o Advanced, visitate il sito: progettate intorno a voi.

Sei motivi per scegliere una rete regolabile play-icon

Perché scegliere una rete regolabile?

File

HC40 FRAME™

La nuova pulsantiera per reti ergonomiche: progettata intorno a voi. HC40 FRAME™ si differenzia dalla versione HC40 TWIST™, grazie alla sua struttura in metallo dal design puramente scandinavo e minimalista.

HC40 TWIST™

La nuova generazione di pulsantiere per reti ergonomiche: progettata intorno a voi. Con il suo design unico a spirale HC40 TWIST™ si differenzia dalle versioni HC40 FRAME™

Ampliate la vostra area di comfort

LINAK fornisce sistemi lineari che assicurano regolazioni eleganti e silenziose notte dopo notte. TWINDRIVE: l’attuatore con motore doppio più indicato per reti a doghe o materassi a molle.

Panoramica prodotti HOMELINE

Scoprite la gamma di sistemi e prodotti HOMELINE per letti regolabili e recliner.

Perché scegliere una rete regolabile?

Scoprite i sei motivi più comuni per scegliere una rete ergonomica motorizzata. La praticità e la flessibilità di una rete regolabile elettricamente aumentano il comfort e il benessere tra le mura domestiche.

Supporto e informazioni

- Il nostro team è pronto ad assistervi per informazioni tecniche, avviare un nuovo progetto e molto altro ancora.

Contattaci ora

Notizie LINAK

Restate aggiornati sulla tecnologia degli attuatori lineari

Iscriviti