
Tavoli e console
Offrire a tutti gli ospiti un posto attorno al tavolo è molto importante per la maggioranza delle persone. Godersi appieno un pasto in compagnia dei propri amici richiede la giusta quantità di spazio per ciascun commensale, eppure in molte case in cui lo spazio è ridotto, si rinuncia spesso a un tavolo grande in sala da pranzo per far posto ad altri mobili. Ma se ci fosse un'altra soluzione?
'Fiesta' di Sedit

Un tipo di tavolo come la console non è esattamente quello che viene mente quando si pensa a un tavolo da pranzo per 12 persone. A meno che non siate l'azienda italiana Sedit, la mente dietro al tavolo ‘Fiesta’. A prima vista, Fiesta sembra un qualsiasi tavolo consolle: sottile, elegante e appoggiato contro una parete interna o a un divisorio. Ma Fiesta nasconde un segreto: tre (o quattro) ripiani extra lo trasformano infatti in un tavolo da pranzo di dimensioni standard per 6-12 persone nel giro di pochi minuti, risultando perfetto per le abitazioni più piccole o anche per i microappartamenti.
Aggiungendo semplicemente uno o due ripiani, è possibile utilizzarlo come scrivania per l'home office. Immaginate questo tavolo dotato di colonne di sollevamento elettriche. Sarebbe come avere il proprio tavolo da ufficio regolabile in casa o un tavolo da riunione in salotto se dovete incontrare un gruppo di colleghi per discutere di un progetto.
Scoprite ulteriori informazioni sul tavolo sul sito web inglese dell'azienda.
'Vengio' di Resource Furniture

Un altro esempio è il tavolo ‘Vengio’ dell'azienda statunitense Resource Furniture. Vengio è davvero una superstar salvaspazio: la sua multifunzionalità si rivela nel momento in cui si tira lo specchio a parete e lo si trasforma in un tavolo da pranzo o in una scrivania. È davvero perfetto per chi vive in appartamenti molto piccoli dove altrimenti non si potrebbero ricevere ospiti. Vengio può essere utilizzato anche come tavolo da ufficio per l'home office.
Scoprite ulteriori informazioni sul tavolo sul sito web inglese dell'azienda.
'#236' di Skovby

Il produttore danese Skovby ha già incluso un sistema LINAK in una progettazione multifunzione. Si tratta del tavolino ‘Skovby #236’ che presenta un interruttore sotto al ripiano: con una semplice pressione, il tavolino si alza e si trasforma in un tavolo da pranzo per 6 persone. Funziona a batterie, pertanto non presenta cavi ed è facile da spostare.
Aggiungete la regolazione elettrica
Indubbiamente, molti altri progetti di arredo multifunzione potrebbero trarre beneficio dalla regolazione elettrica e il vantaggio più ovvio è il miglioramento dell'ergonomia. Tuttavia, utilizzando gli attuatori LINAK® offrireste anche componenti senza PVC e un consumo in stand-by estremamente ridotto, di soli 0,1 W. La tecnologia silenziosa eliminerebbe anche qualsiasi dubbio riguardo a possibili rumori indesiderati. L'integrazione di un sistema LINAK significherebbe aggiungere valore in termini di ergonomia, multifunzionalità e ovviamente praticità al vostro arredo senza comprometterne l'aspetto estetico complessivo.