Contattaci qui
Case story

MBO - Colonne di sollevamento e rifiniture di stampa con cobot ottimizzati

Il livello di automazione nel processo di finitura di stampa è in continuo aumento. Con l'aiuto di un pallettizzatore di MBO, è ora possibile trasferire automaticamente le pile di carta da una macchina piegatrice o da un sistema di legatura su un pallet.

Opzioni di movimentazione estese con la colonna di sollevamento LC3 LINAK® in MBO CoBo stack

In questo modo, l'operatore della macchina può concentrarsi su altre mansioni, evitando sforzi fisici. MBO CoBo-Stack consente di sfruttare appieno le elevate prestazioni delle moderne piegatrici, che in precedenza era difficile ottenere a causa del processo di impilamento manuale. Grazie alla sua compattezza, CoBo-Stack può essere utilizzato in modo flessibile nella tipografia e rapidamente trasferito in un'altra macchina.

MBO ottiene questo design compatto utilizzando un cobot. Per garantire un'impilatura fino a 1,40 m, il cobot può essere regolato verticalmente grazie a una colonna di sollevamento elettrica LINAK ® che estende significativamente la gamma di operazioni del cobot e, di conseguenza, il suo spazio di lavoro.

 

Elevata stabilità e momento flettente

Un prerequisito fondamentale per ampliare la gamma di funzioni del cobot è la stabilità della colonna di sollevamento. La colonna LC3 è dotata di un'elevata capacità di sollevamento e il cobot è montato saldamente su una colonna a 3 stadi, che offre un'elevata stabilità anche in caso di spostamenti bruschi. Oltre alla colonna a 3 stadi, è disponibile anche una versione a 2 stadi.

La versione a 2 stadi si differenzia dalla versione a 3 stadi principalmente per i momenti flettenti più elevati. Per il resto, i dati tecnici sono pressoché identici. La colonna offre una forza di 4.000 Newton, sia in spinta che in tiro, a un ritmo di 19 millimetri al secondo.

Colonna di sollevamento LC3 LINAK® con MBO CoBo stack integrato
 

La lunghezza massima della corsa della colonna è di 700 mm. La colonna utilizzata in MBO CoBo-Stack ha una lunghezza corsa di 500 millimetri.

 

Facile da usare

La colonna di sollevamento, il cobot e il sistema di alimentazione del CoBo-Stack devono comunicare tra loro. Il comando per l'azionamento della colonna viene inviato alla centralina di comando tramite un quadro di comando esterno. L'unità di comando motore TR-EM-208 è concepita per il funzionamento con un attuatore singolo. Oltre alla funzione principale del comando - alzare o abbassare la colonna - esiste anche l'opzione di avvio e arresto graduale della colonna in caso di sovraccarico. Inoltre, è disponibile una colonna con comando integrato. Con un carico massimo di 1.000 Newton, essa raggiunge i 100 millimetri al secondo.

Il funzionamento e la configurazione semplici del CoBo-Stack erano particolarmente importanti per MBO.

«A tale scopo abbiamo creato un software proprio che consente impostazioni semplici per il rispettivo processo», spiega Sebastian König, responsabile del reparto progettazione di MBO.

Tramite un pannello a sfioramento, l'operatore della macchina inserisce informazioni quali le dimensioni del pallet, il formato della carta e l'altezza di deposito desiderata. È possibile selezionare facilmente diversi schemi di impilaggio. Tutto funziona automaticamente, in modo che l'operatore della macchina possa concentrarsi su altre attività mentre CoBo-Stack preleva le pile di carta da una piegatrice o da un'altra macchina e le colloca su uno o due pallet. La pinza pesa la prima pila che viene prelevata e una camera riconosce le posizioni libere e le trasmette all'unità di comando.

La soluzione MBO si contraddistingue soprattutto per la flessibilità e le dimensioni compatte del dispositivo. CoBo-Stack è montato su rulli. Può essere spostato rapidamente in un'officina e attaccato facilmente a un'altra macchina.

«A seconda della distanza, ci vogliono circa 10 minuti per effettuare queste operazioni, poi si può continuare a lavorare», spiega Sebastian König.

Poiché CoBo-Stack è un robot collaborativo, ovvero un robot che svolge il suo lavoro in prossimità delle persone, non è necessaria una protezione aggiuntiva, ad esempio una gabbia di protezione. Grazie alle misure di sicurezza sensibili al tocco, è possibile lavorare anche a distanza ravvicinata dal robot in totale sicurezza.

La colonna di sollevamento LC3 LINAK® estende la movimentazione del CoBo stack di MBO 
 

La combinazione di una colonna di sollevamento elettrica con un cobot si è dimostrata la soluzione ideale per MBO. Il cobot può essere ulteriormente esteso con l'aggiunta di una colonna di sollevamento LINAK.

"I nostri clienti sono entusiasti di questa soluzione e il suo successo ci ha dato ragione", afferma Katja Haug, Marketing Manager di MBO.

Scoprite come ampliamo la portata del pallettizzatore cobot.

Supporto e informazioni

- Il nostro team è pronto ad assistervi per informazioni tecniche, avviare un nuovo progetto e molto altro ancora.

Contattaci ora

Notizie LINAK

Restate aggiornati sulla tecnologia degli attuatori lineari

Iscriviti