Grazie alla raccolta intelligente dei dati sul funzionamento delle attrezzature e sulle condizioni dei pazienti, sarà possibile ottimizzare le procedure operative e migliorare la qualità dell’assistenza. Si prevede che l’Internet of Medical Things (IoMT) rivoluzionerà il sistema sanitario.
Nuove opportunità
I dispositivi medicali intelligenti connessi a Internet offrono nuovi metodi di assistenza. I sensori e dispositivi presenti nelle varie attrezzature consentono la raccolta di numerose informazioni e dati sui pazienti. Tali dati possono, ad esempio, aiutare il personale a preparare i trattamenti o a pianificare le visite, nonché contribuire a snellire il lavoro e migliorare la qualità dell’assistenza.
L’introduzione di questa tecnologia permetterà di compensare la carenza di personale, mentre il costante taglio delle spese sanitarie locali avrà poca o nessuna incidenza sull’assistenza di pazienti e anziani. In futuro sarà sempre più diffusa, garantendo un'assistenza più efficiente, senza ridurre il livello qualitativo. Fondamentalmente, sarà possibile scoprire cause, connessioni e relazioni, consentendo di agire tempestivamente proprio grazie a questi sistemi intelligenti.
Il contributo LINAK
LINAK ha sviluppato un sistema di assistenza intelligente che memorizza in un cloud le informazioni ricevute da alcuni sensori presenti nell’applicazione, inviandole direttamente al personale medico. Questo consente allo staff di fornire una miglior assistenza, soprattutto nei momenti in cui è indispensabile. Ad esempio, i sensori integrati nel letto possono suggerire al personale che un paziente ha difficoltà di incontinenza in un certo periodo della notte, consentendo in questo modo al personale di agire immediatamente e di assicurarsi che il paziente riesca a recarsi in bagno per tempo.
I dati relativi all’utilizzo dei vari dispositivi medici possono essere visualizzati attraverso il Service Data Tool di LINAK. E’ possibile conoscere informazioni sulla frequenza e sulle finalità d’uso di ogni singola attrezzatura e di usufruire di questi dati per analizzare eventuali messaggi di errore o stato di usura degli attuatori.