Sono sempre di più gli ospedali e le case di cura le cui attrezzature non sono in grado di spostare pazienti e ospiti in sovrappeso. Se l’attrezzatura non è stata progettata per trasportare carichi gravosi, la sicurezza potrebbe essere a rischio e in ultima analisi, se non utilizzata in modo ottimale, potrebbe complicare il trattamento.
Sistemi nuovi e robusti
Potrebbe pertanto essere necessario sostituire le attrezzature con sistemi più potenti e performanti. LINAK è costantemente orientata allo sviluppo di nuovi prodotti in gradi supportare carichi ancora più gravosi:
ciò significa che possiamo assistere i nostri clienti nella progettazione di letti ospedalieri, letti per RSA, poltrone e lettini di trattamento e sollevatori di pazienti in grado di gestire anche persone in sovrappeso.
Attrezzature ed ergonomia
Quando s’investe in attrezzature realizzate a gestire carichi gravosi, è importante considerare in che modo una specifica applicazione verrà inserita nell’edificio o nella stanza in cui sarà utilizzata quotidianamente. E’ necessario, ad esempio, verificare che le porte siano sufficientemente larghe da consentire il loro passaggio e che le varie stanze siano in grado di accoglierle.
Poiché la tendenza di pazienti obesi è in costante crescita, l’ergonomia sta diventando un argomento di interesse tra gli operatori sanitari di tutto il mondo. Le attrezzature assistive per il sollevamento e la regolazione del paziente sono perciò particolarmente importanti per evitare vari tipi di infortuni sul lavoro. Con il continuo sviluppo di applicazioni sempre più robuste ed efficienti, in futuro per gli operatori del settore non sarà quindi un problema gestire un numero maggiore di pazienti obesi.